App Sentinelle della Piave
INVITO alla presentazione del progetto “SENTINELLE DELLA PIAVE”
La Federazione dei Pescatori Bellunesi (soggetto Capofila) invia il presente invito per la mattina del 14 novembre alle ore 9.30 presso la sala conferenze delle sede del Consorzio BIM Piave di Treviso , alla presentazione del progetto finanziato da REGIONE VENETO “SENTINELLE DELLA PIAVE”.
Il Progetto è composto principalmente da due componenti:
1. Una App da utilizzare con strumenti Mobile come Smartphone o Tablet che permette alle sentinelle di segnalare in modo semplice e veloce anomalie che vengono riscontrate sul territorio.
2. Uno strumento di amministrazione/visualizzazione via web che permette ad amministratori ed enti coinvolti di visionare su cartografia le segnalazioni di propria competenza e di fare alcune analisi.
Il progetto si rivolge alle associazioni (sportive, di categoria, ambientaliste, ecc.), ma anche agli enti pubblici, che gravitano con le proprie attività sul territorio del bacino del Piave. Esso consente a degli utenti registrati di monitorare e segnalare in tempo reale il territorio della Piave, valorizzando l’operato di diverse tipologie di fruitori. Si tratta di un monitoraggio continuo e diffuso del territorio che utilizza le tecnologie di geolocalizzazione dei telefonini per rilevare e segnalare eventuali situazione di pregio o criticità.
Si tratta delle prima esperienza pilota in Italia, attualmente nella APP esistono precaricare una serie di segnalazioni possibili che potranno essere integrate e migliorate, sia in fase di presentazione del progetto, sia in fase di test di utilizzo.
La mattinata del 14 novembre, oltre a presentare l’architettura e il funzionamento della App, ha quindi lo scopo di recepire eventuali osservazioni migliorative del catalogo di segnalazioni ad oggi inserite nel programma.
Durante la presentazione verrà spiegato anche con aderire al progetto per divenire “Sentinella” e come gestire il portale internet che riassume e individua tutte le segnalazioni.