/Bacino 1

Bacino 1

Bacino 1 – Comelico Alto Piave

Logo Bacino 1

Bacino 1 Comelico Alto Piave

Il Bacino di Pesca n° 1 – Comelico – Alto Piave è composto da un  vasto reticolo idrico compreso nel territorio del COMELICO.

Comprendente tutto il bacino idrografico dell’alto corso del fiume Piave, definito quale “Area di interesse alieutico”: in pratica vi sono inclusi tutti i corpi idrici ove viene esercitata a vario titolo la gestione della pesca.

Si tratta di un comprensorio di oltre 65 chilometri quadrati in cui la gestione si sviluppa su circa 145 km. di percorsi torrentizi e fluviali.

Si sviluppa da quote alte, anche superiori a 1.800 metri, alle minime di fondovalle come i 740 metri di località “Tre Ponti” ove è collocato il confine sud della Concessione.

Comuni di: Comelico Superiore, Danta di Cadore, S. Nicolò Comelico, San Pietro di Cadore, Santo Stefano di Cadore.

Segreteria: c/o Sig. Mauro Gant – Via Soronco n. 4 – Padola di Comelico Superiore – Tel e Fax 0435/67056 – cell. 366/1959736

Isp. Fipsas: Gant Ferdinando – Via San Candido n. 32 – Santo Stefano di Cadore Tel. e fax: 0435/62559 – cell. 329/4329864

Per ogni altra informazione o approfondimento potete visitare il sito del Bacino 1 Comelico Sappada

PUNTI VENDITA PER RILASCIO TESSERE E PERMESSI

INFORMATICA GANT
Tel.0435 62559 -Cell.329 4329864S. Stefano di Cadore–Via S. Candido, 32dalle ore 9,00 alle ore12,00e dalle ore 16,00 alle ore 18,30 escluso mercoledì pomeriggio.Prenotazioni zone C&R e NO Kill

BAR GIGLIO di Campitello (rilascia solo permessi ospiti)S. Nicolò Comelico –dalle ore 7,00 alle ore 20,00Domenica chiuso

BAR TENNIS-Tel.3341469524(rilascia solo permessi ospiti)S. Stefano di Cadore–V.le Papa Luciani, 26Dalle ore 6,30 alle ore 22,30 –(dal lunedì al sabato)Domenica –dalle ore 7,30 alle 22,30

indirizzo Web: www.bacinocomelicosappada.eu

E-mial: info@bacinocomelicosappada.eu

ZONE IN CUI SI PUÒ ESERCITARE LA PESCA

C Fiume Piave dalla confluenza del Rio “Acqua Tona” al ponte di Campolongo

D/1 Torrente Frison dalla soglia sotto il nuovo ponte Bailey al ponte sopra la confluenza nel Piave

E Torrente Cordevole di Visdende dalla località Cima Canale alla confluenza nel Piave, in Loc. Salafossa

F Torrente Padola dal ponte della SS 52 Carnica detto “Ponte Pissandolo” fino alle prese Enel in località Entraghe

G Torrente Padola dal Ponte di Molin de Berto fino alla confluenza nel fiume Piave

H Torrente Digon dalla confluenza del Rio Saletta alla presa della Centralina del Comune di S. Nicolò Comelico in loc. Sega Digon

L Fiume Piave dal ponte di Campolongo alla doppia briglia a valle del ponte di Transacqua in S.Stefano di Cadore

M Torrente Risena per tutto il corso

S Fiume Piave dal secondo ponte Bailey SS 52 Carnica a valle dell’abitato di Santo Stefano di Cadore fino ai resti del vecchio impianto di dragaggio dei litoidi (Tabellato “W”)

U Rio Mauria per tutto il corso

W Nel bacino Enel del Comelico dal confine tabellato costituito a monte dai resti del vecchio impianto di dragaggio fino al coronamento della Diga

C&R E NO KILL

I NOSTRI C&R  e  NO KILL -ZGS

K Lago Ajarnola (NO Kill Integrale)

N Lago di Campo ( NO Kill Integrale)

Q Fiume Piave dalla doppia briglia a valle del ponte di “Transacqua” in S. Stefano di Cadore fino al secondo ponte della SS 52 Carnica a valle dell’abitato di Santo Stefano di Cadore (No Kill Integrale)

X Fiume Piave dalla diga Enel Comelico a monte, fino a fine concessione (confluenza del T. Ansiei nel F. Piave) (No Kill Integrale)

P Torrente Padola dalle prese Enel in località Entraghe al ponte in località Molin de Berto (C&R)

Y Torrente Cordevole di Visdende dal ponte di Pramarino alla Tabella di divieto su masso in alveo di Cima Canale (C&R)

RESTRIZIONI IN VIGORE NEL 2021

1) Apertura della pesca ai salmonidi Domenica 21 Marzo 2021

2) Esercizio di pesca nelle zone NON UCCIDERE (NO KILL) e CATTURA E RILASCIA (C&R) consentita TUTTI I GIORNI

3) Pesca vietata il martedì, anche se festivo, in tutte le zone aperte all’esercizio della pesca

4) Uscite di pesca massime consentite alla settimana n° 5

5) Numero massimo di prelievi stagionali di salmonidi: 120 capi

6) Vietato l’uso del pesciolino vivo o morto come esca in tutto il territorio del Bacino n° 1

7) Nel Bacino Enel “Comelico” – ZONA W – dal confine tabellato costituito dai resti del vecchio impianto di dragaggio dei litoidi, al coronamento della diga di invaso, la pesca è consentita con una sola canna
armata con un solo amo.

8) le zone X-Q-N-K, destinate a zona No Kill integrale, sono gestite secondo apposito regolamento di utilizzo. Il permesso individuale per l’esercizio della pesca nei segmenti predetti è distinto da quelli utilizzati nelle zone P-Z-Y, destinate esclusivamente alla pratica del “Catch and Release”.

9) DIVIETO ASSOLUTO DI CATTURA DEL TEMOLO IN TUTTE LE ACQUE DEL BACINO N° 1

10) obbligo di utilizzo di ami e ancorette privo di ardiglione in tutte le acque del Bacino n. 1

11) nella pesca a mosca è consentito l’uso di massimo 2 mosche artificiali, con amo privo di ardiglione, nelle ZLP ed I&P, mentre nelle zone C&R e No Kill Integrale è consentito l’uso di una sola mosca)