/Bacino 9

Bacino 9

Bacino 9 – La marmorata

PERIMETRAZIONE: fiume Piave dal ponte San Felice allo sbarramento di Busche, compresi i tratti terminali dei torrenti Cordevole e Mis, dal confine con il Parco
Nazionale Dolomiti Bellunesi, escluso il bacino del Caorame ed escluso
il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.

Comuni di: Lentiai, Mel, Santa Giustina, San Gregorio nelle Alpi, Sedico, Sospirolo,
Trichiana.
Sede: Via XX Settembre 2/A – S.Giustina
(traversa tra P.zza Maggiore e P.zza dell’Angelo)
Tel. 340/9389016 in orario di apertura sede
Orario: martedì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e
giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00

ZONE IN CUI SI PUÒ ESERCITARE LA PESCA
A – Fiume Piave da Ponte San Felice alla confluenza del torrente Cordevole
B – Fiume Piave dalla confluenza del torrente Cordevole fino allo sbarramento di Busche
C – Torrente Mis dallo scarico di Camolino alla confluenza del torrente Cordevole
D – Torrenti Veses dalle sorgenti al Ponte degli Alpini
Torrente Veses dal ponte della ferrovia alla confluenza in Piave
Torrente Sandriga per tutto il corso
E – Torrente Gresal
F – Torrente Puner
G – Torrente Tuora
I – Torrente Mis dalla diga di S. Giuliana fino al ponte di Gron
L – Torrente Ardo di Mel
M – Torrente Salmenega
N – Torrente Rumarna
T – Torrente Cordevole dal confine con il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi a valle
dell’allevamento zootecnico in località Belvedere
U – Torrente Cordevole dalla confluenza del torrente Mis fino a 300 metri a valle del
Ponte di Bribano

ZONE A REGIME PARTICOLARE DI PESCA
Zona Non Uccidere (No Kill)
R – Torrente Cordevole da 300 metri a valle del Ponte di Bribano alla confluenza nel
fiume Piave
S – Torrente Cordevole dalla località Belvedere (a valle dell’allevamento zootecnico) alla
confluenza nel torrente Mis

RESTRIZIONI
• chiusura della pesca nelle giornate di martedì e venerdì anche se festive;
• divieto di prelievo della trota marmorata e suo ibrido per i pescatori non soci del
bacino n. 9;
• divieto di utilizzo dell’amo piombato (comunemente nominato testina di piombo) sia
con inneschi naturali che artificiali.
• apertura generale della pesca domenica 4 marzo 2018 un’ora prima della levata del sole, chiusura generale e totale della pesca domenica 23 settembre 2018 un’ora dopo il tramonto.

GESTIONE SPERIMENTALE

E’ concessa la cattura giornaliera di 2 trote marmorate e/o ibridi per il massimo annuale di 20 capi. La misura minima della trota marmorata e/o ibridi è di 50 cm. su tutto il fuime Piave in concessione e sul torrente Cordevole da 500 m. a monte del ponte di Bribano fino alla confluenza con il Piave.
Su tutto il resto del territorio in concessione la misura minima della trota marmorata e/o ibridi è di 35cm. Al raggiungimento delle 20 catture di marmorata e/o ibridi il pescatore deve recarsi presso la sede (orario ufficio) entro e non oltre 10 giorni il completamento del proprio piano di cattura per comunicarlo. E’ fatto obbligo al pescatore socio di prima iscrizione di restituire al Bacino di pesca n. 9 il libretto annuale di associazione con il riepilogo debitamente compilato entro e non oltre il 31 ottobre 2018. Il socio di seconda associazione dovrà restituire  al Bacino di pesca n. 9 solamente il riepilogo consegnato dal Bacino debitamente compilato entro e non oltre il 31 ottobre 2018.

PUNTI VENDITA PERMESSI
SANTA GIUSTINA BELLUNESE
Sede Bacino – Via XX Settembre n. 2/a – S. Giustina Bellunese
Tel. 340/9389016 (in orario apertura sede)
Orario: martedì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Bar da Chino Piazza Montegrappa 16 Località Salzan Chiuso giovedì
LENTIAI
Negozio Noi per loro “Hobby e Natura” – Via Belluno n. 79 – Tel. 0437/552370 (chiuso
il lunedì mattina)
SEDICO
Negozio “Sport Team” – Tutto per la pesca – Via Agordina n. 42 – Tel. 0437/853020
(orario negozio) – Chiuso il lunedì mattina
SOSPIROLO
Bar “Al Cacciatore” – Loc. Mis-Regolanova – Tel. 0437/89336 (chiuso il mercoledì)
e-mail: bacinopesca9@libero.it