Bacino 6 – Maè Piave

Bacino 6 – Maè Piave
Sede: Pro Loco – Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica – Piazza Gonzaga n. 1 – Longarone
Orario apertura: lunedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30; martedì, mercoledì, giovedì e venerdì mattino dalle ore 10.00 alle ore 12.30, pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00; sabato e domenica chiuso.
Tel. 0437/770119 – Fax 0437/576334 e-mail: info@prolocolongarone.it
Per maggiori informazioni potete visitare il sito del Bacino 6 Maè Piave
Perimetrazione: bacino del torrente Maè dalle sorgenti più un tratto del fiume Piave che va dal confine nord del comune di Ospitale di Cadore al confine tra i comuni di Soverzene e Ponte Nelle Alpi escluso il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
Comuni di:
Val di Zoldo, Longarone, Ospitale di Cadore, Soverzene,
Zoppè di Cadore.
ZONE IN CUI
SI PUÒ ESERCITARE LA PESCA
A – Fiume Piave dal confine nord della concessione fino alla confluenza del
torrente
Utrigon
B – Torrente Maè dalle sorgenti al ponte di Palma e dal ponte di Fusine fino
Lago di
Pontesei
C – Lago di Pontesei
D – Torrente Maè dalla confluenza del torrente Val di Venier alla passerella di
Igne e dal
ponte Molin in loc. Muda di Longarone alla confluenza nel fiume Piave
E – Rio Grisol dalle sorgenti al ponte De Damian
F – Lago di Val Gallina
G – Fontane di Fortogna
H – Fiume Piave dalla confluenza delle Fontane di Fortogna a Soverzene (lago
compreso
fine concessione)
L – Torrente Duran dalle sorgenti al ponte SS 347 in loc. Chiesa
M – Rio Canedo
P – Torrente Vajont
Q – Torrente Valbona
R – Rio Rutorto
T – Fiume Piave dal ponte canale (Gardona) al ponte di Provagna.
U – Torrente Pora
V – Torrente Cervegana
W – Torrente Malisia
Z – Rio Caorame
ZONE A
REGIME PARTICOLARE DI PESCA
Zona Non Uccidere (No Kill)
N – Torrente Mareson per tutto il corso.
O – Fiume Piave dal ponte di Provagna alla confluenza delle Fontane di
Fortogna.
Zone Cattura
e Rilascio (Catch & Release)
S – Fiume Piave tra il torrente Utrigon ed il ponte canale (Gardona) di
Castellavazzo.
Restrizioni
• divieto di
prelievo della trota marmorata, ibrido (marmorata e fario) e temolo in tutte
le acque del bacino;
• numero massimo di prelievi stagionali di salmonidi: 150 capi;
• chiusura della pesca nelle giornate di martedì e venerdì, salvo che non siano
festive ad
esclusione dei tratti “No Kill” e “Catch & Release”;
• salmerino alpino: misura minima cm 25 con prelievo consentito di 1 capo
giornaliero e
10 capi stagionali;
• negli affluenti minori del Maè e del Piave prelievo consentito di un massimo
di 3 capi
giornalieri ad esclusione del lago di Pontesei e di Val Gallina;
• divieto di pesca con il pesciolino vivo o morto in tutte le acque del bacino.
• per chi pratica la tecnica no-kill anche sulle acque libere al di fuori della
zona di tutela della trota marmorata: per le esche naturali obbligo di amo
singolo senza ardiglione; per le esche artificiali obbligo di un solo amo
terminante con una o più punte senza ardiglione.
PUNTI VENDITA PERMESSI
FORNO Dl
ZOLDO
Albergo Ristorante Brustolon – Via Brustolon n. 57 – loc. Dont – Tel.
0437/78150 –
Aperto dalle ore 7.30 alle ore 14.00 e dalle ore 16.30 alle ore 22.00 – Chiuso
la
domenica (in alta stagione sempre aperto)
LONGARONE
Bar Eni di Padovani Lorenzo (presso distributore carburanti ENI) – Via Faè n.
22 – Cell.
328/8725056 – Aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 5.00 alle ore 19.30 –
sabato dalle
ore 5.00 alle ore 13.00 – Chiuso la domenica
Bar Gelateria PERIN – Via Roma n. 103 – Tel. 0437/573211 – Cell. Omar
333/9601984 –
Aperto dalle ore 7.00 alle ore 23.00 – Chiuso il mercoledì (agosto sempre
aperto)
Pro Loco – Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica – Piazza Gonzaga n. 1
–
Longarone – Tel. 0437/770119 aperto dalle ore 10,00 alle ore 12,30 e dalle ore
15,30
alle ore 18,00
Fercas – Ferramenta e utensileria – Via Alemagna n. 4 – Tel. 0437/770176 –
Aperto
dalle ore 8.30 alle ore 19.00 – Chiuso il lunedì mattina.
Panificio Longarone di Fregona Roi & C. – Via Protti n. 4 – Tel.
0437/770674 – Aperto
tutti i giorni dalle ore 6.00 alle ore 19.00
PONTE DI PIAVE
(TV)
Negozio “Molini Tonello” di Donè Achille – Via Sottotreviso n. 33 – Tel.
0422/759126 –
Orario negozio – Chiuso mercoledì pomeriggio
SEDICO
Negozio “Sport Team” – Tutto per la pesca – Via Agordina n. 42 – Tel.
0437/853020 –
Orario negozio – Chiuso il lunedì
SAN
VENDEMIANO
Negozio “DanFisherMan” – Via Liberazione n. 35 – Orario negozio – Chiuso il
lunedì
TAI DI
CADORE
B&B Villa Marinotti – Angelo Piller – Via Manzago n. 212 – Tel. 0435/32231
– e-mail:
villa.marinotti@libero.it – www.villamarinotti. com –
www.flyfishingdolomiti.com
ZOLDO ALTO
Bar Tavola Calda “Da Chiara” – Viale Dolomiti n. 8 – Località Mareson – Aperto
dalle
ore 7.30 alle ore 20.00 – Chiuso il lunedì – Cell. 340/8184222
N.B. I permessi per le zone “Catch & Release” (cattura e rilascio) e “No
Kill” (non
uccidere) del fiume Piave sono in vendita solo presso il Bar Gelateria Perin di
Longarone. I permessi per la zona “No Kill” (non uccidere) del torrente Mareson
sono
in vendita solo presso l’albergo ristorante Brustolon di Forno di Zoldo loc.
Dont.