/Bacino 7

Bacino 7

Bacino 7 – Alpago

Perimetrazione:

Bacini dei torrente Tesa e del fiumicello Rai fino al ponte delle
Schiette, compreso il lago di S. Croce

Comuni di: Chies d’Alpago, Farra d’Alpago, Pieve d’Alpago, Puos d’Alpago, Tambre
Sede: c/o Bar Calvi Fortunato, loc. Poiatte di Farra d’Alpago – Tel. 0437/4244
Chiuso il mercoledì

PUNTI VENDITA PERMESSI
FARRA D’ALPAGO
Bar “da Fortunato” – Loc. Poiatte – Tel. 0437/4244
Orario: dalle ore 7.00 alle ore 20.00 (chiuso il mercoledì)
PUOS D’ALPAGO
Sport Vuerich – Loc. La Secca
Tel. 0437/46256 (chiuso il lunedì mattina)
Per maggiori informazioni potete visitare il sito del Bacino 7 Alpago
SEDICO
Negozio Sport Team- Tutto per la pesca – Via Agordina, 42 – Tel. 0437853020 – Orario negozio – chiuso lunedì

ZONE IN CUI SI PUÒ ESERCITARE LA PESCA
A – Torrente Tesa dal ponte di Schiucaz al ponte della S.S. di Farra d’Alpago
B – Torrente Funesia
C – Torrente Borsoia dal Ponte di Maina in loc. Borsoi alla confluenza nel torrente Tesa
D – Torrente Valturcana
E – Lago di Santa Croce
F – Torrente Rai dal Lago di Santa Croce al ponte delle Schiette
G – Torrente Fermega
H – Torrente Boccolana
I – Torrente Runal
L – Torrente Valda
M – Torrente Tesa dalle sorgenti al ponte di Schiucaz

ZONE A REGIME PARTICOLARE DI PESCA
Zona Non Uccidere (No Kill)
N – Torrente Tesa dal ponte della S.S. di Farra d’Alpago al lago di Santa Croce.

RESTRIZIONI

• chiusura totale della pesca nel lago di S. Croce fino al 28 febbraio 2018 e dal 1°
dicembre 2018 al 29 febbraio 2019;
• per gli associati in modalità “no-kill” la chiusura della pesca fino al 28 febbraio 2018 e dal 31 dicembre 2018 al 28 febbraio 2019;
• dal 1° marzo 2018 fino al 15 maggio 2018 la pesca con artificiale e pesciolino,
vivo o morto, è consentita purchè l’esca non abbia lunghezza superiore agli 10 cm.
• per gli associati in modalità “no-kill” la pesca durante l’anno è consentita con ancoretta senza ardiglione o con ardiglione schiacciato;
• l’unico attrezzo consentito per il recupero del pesce allamato è il guadino;
• pesce persico reale:
– chiusura dal 1° marzo 2018 al 31 maggio 2018 e dal 1° novembre 2018 al 31 maggio
2019
– numero massimo di prelievi giornalieri: 30 capi
– numero massimo di prelievi stagionali: 500 capi;
• luccio:
– dal 15 maggio 2018 al 30 giugno 2018 la pesca al luccio è consentita solamente in
modalità “No Kill”
– prelievo massimo giornaliero: 1 capo
– numero massimo di prelievi stagionali: 5 capi;
• coregone:
– chiusura dal 1°novembre 2018 al 28 febbraio 2019
– numero massimo di prelievi giornalieri: 5 capi
– numero massimo di prelievi stagionali: 200 capi;
• trota fario in zona E:
– misura minima cm. 30
– numero massimo di prelievi giornalieri: 3 capi
– numero massimo di prelievi stagionali: 20 capi;
– chiusura dal 24 settembre 2018 al 3 marzo 2019
• trota nel resto del bacino:
– numero massimo di prelievi giornalieri: 5 capi
– numero massimo di prelievi stagionali: 80 capi
– chiusura della pesca su tutti i torrenti nelle giornate di venerdì;
• carpa:
– misura minima cm. 40
– numero massimo di prelievi stagionali: 20 capi;