Bacino 3 – Valle del Boite

Bacino 3
Pescare da Cortina a Perarolo di Cadore nel cuore delle Dolomiti
Sede: Borca di Cadore – Via Don Talamini n. 27 (c/o La Scola).
Contatti: e-mail: info@pescarecadorecortina.com Tel. Tel. 340/7299732
Per ogni altra informazione potete visitare il sito del Bacino 3 Valle del Boite
Informazioni: presso i punti vendita permessi
Perimetrazione: bacino del torrente Boite dalle
sorgenti al ponte di Perarolo dell’ex
S.S. 51, escluso il parco delle Dolomiti d’Ampezzo.
Comuni di: Borca di Cadore, Cibiana di Cadore, Cortina d’Ampezzo, San
Vito di Cadore,
Valle di Cadore, Vodo di Cadore.
PUNTI VENDITA PERMESSI
BORCA DI
CADORE
Fioreria Valboite – Via Roma n. 40 – Tel. 0435/482410
Orario: dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Chiuso
giovedì
pomeriggio e domenica – Domenica pomeriggio nei mesi di luglio e agosto
TAI di PIEVE DI CADORE
“Cadore Sport Camping” – Loc. Tai – Via Cortina n. 63/65 – Tel. 0435/501864
Orario negozio: dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30.
Chiuso
domenica e lunedì mattina, esclusi i mesi di luglio e agosto
CORTINA D’AMPEZZO
“Infopoint” – Corso Italia n. 81 – infopoint@serviziampezzo.it – tel.
0436/869086
Orari bassa stagione: Lun. – Sab.: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00
domenica e festivi: 10.00 – 13.00
Orari alta stagione: Lun. – Sab.: 9.00 – 20.00
domenica e festivi: 10.00 – 20.00
PERAROLO
Bar “Il Covo dei Zater” – Via Regina Margherita n. 3 – Tel. 0435/501339 –
Orario: dalle
ore 8.00 alle ore 1.00 tutti i giorni mesi di luglio, agosto e settembre;
rimanente
dell’anno chiuso il martedì.
Indirizzo web: www.pescarecadorecortina.
ZONE IN CUI SI PUÒ ESERCITARE LA PESCA
A – Torrente
Boite dall’estremità Sud dell’ex aeroporto di Cortina Dolomiti (confine Parco
Dolomiti d’Ampezzo) a ponte Cadin
C – Torrente Boite dalla confluenza col t. Bigontina alla località Ponte della
Zopa in Comune di San Vito di Cadore
D – Torrente Boite dalla confluenza con l’Orsolina al lago di Vodo di Cadore
escluso
E – Lago di Vodo di Cadore
F – Lago di Valle di Cadore
G – Torrente Boite dalla diga di Valle alla scogliera dei Canopi.
H – Lago Ciou del Conte
I – Torrente Boite dalla diga di Vodo alla confluenza del Rio Farfol e dalla
confluenza del
Rio Ruvinian al lago di valle di Cadore
M – Torrente Rite
ZONE A REGIME PARTICOLARE DI PESCA
Zone Non Uccidere (No Kill)
Q – Torrente Boite dal ponte Cadin alla confluenza con il Rio Bigontina
R – Lago di Croda da Lago
T- Rio Costeana dalla confluenza con il Rio Pra d’Adamo al Lago Ciou del Conte (escluso)
U- Rio Orsolina dalla località Ponte Intrà Les Anghes alla confluenza del torrente Boite
Z- Rio Assola dalle sorgenti alla confluenza del torrente Boite
ZONE CATTURA E RILASCIO
(Catch & Release)
O – Torrente
Boite dalla scogliera dei Canopi (la seconda a monte del ponte della
ferrovia e posta sulla sinistra orografica) al ponte di Perarolo (fine
concessione)
S- Rio Costeana dal Lago di Ciou del Conte (escluso) alla confluenza del
torrente Boite
V- Torrente Boite dal ponte della Località della Zoppa in Comune di San Vito di
Cadore alla confluenza del Rio Orsolina
PUNTI
VENDITA LIBRETTI DI ASSOCIAZIONE
E PER DOMANDE DI ASSOCIAZIONE
BORCA DI
CADORE
Fioreria Valboite – Via Roma n. 40 – Tel. 0435/482410
Orario: dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Chiuso giovedì pomeriggio e domenica – Domenica pomeriggio nei mesi di luglio e
agosto.
TAI di PIEVE DI CADORE
“Cadore Sport Camping” – Loc. Tai – Via Cortina n. 63/65 – Tel. 0435/501864 –
Orario
negozio: dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30. Chiuso
domenica
e lunedì mattina, esclusi i mesi di luglio e agosto.
Norme per la pesca
• numero massimo di prelievi stagionali : n°120 tra salmonidi e timallidi
• misura minima per prelievo trota fario cm. 25
• misura minima per prelievo temolo cm. 35
• in tutte le zone la pesca è consentita utilizzando l’amo senza ardiglione e/o con ardiglione schiacciato
• per i soci, solo per le zone di pesca libera, uscite consentite pari a n° 5 giorni, a scelta, per settimana
• nei laghi di Vodo e di Valle è consentito solo l’uso di imbarcazioni a remi
• nelle zone “catch & release” è consentita solo la pesca con una canna munita di coda di topo e/o
imitazione a un solo amo privo di ardiglione o preventivamente schiacciato
• nella zona “no kill”, oltre a quanto previsto per la zona O, è anche consentita la pesca con la tecnica
dello “spinning” utilizzando tutti i tipi di artificiale muniti di un solo amo privo di ardiglione e/o
preventivamente schiacciato
• per le zone “catch & release” e “no kill”, il permesso di pesca per mezza giornata di pesca è valido
con i seguenti orari : dall’ alba alle ore 13.00 e dalle ore 13.00 al tramonto
• la pesca è proibita in tutti gli affluenti del torrente Boite, escluso il torrente Rite zona di pesca M,
perché sono aree di accrescimento
RESTRIZIONI
• numero massimo di prelievi stagionali: 120 capi tra salmonidi e timallidi;
• Trota fario misura minima: cm. 25;
• Salmerino: misura minima 25cm.
• misura minima per il prelievo del temolo: cm. 35;
• in tutte le zone di pesca è obbligo l’uso dell’amo privo di ardiglione e/o preventivamente schiacciato
• per i soci, solo nelle zone di libera pesca: uscite consentite n. 5 giorni a scelta, per settimana;
• nei laghi di Vodo e Valle di Cadore è consentito solamente l’uso della barca a remi;
• posticipo apertura della pesca nel Bacino “Ciou Del Conte” – Zona H al 1° maggio 2018;
• lago “Croda da Lago” – Zona P: apertura posticipata al 1° giugno 2015 con un numero massimo di prelievi giornalieri di 2 capi, comprensivi di un salmerino alpino;
• nella zona “Catch & Release” è consentita solo la pesca con una canna munita di coda di topo e/o imitazione a un solo amo privo di ardiglione o preventivamente schiacciato;
• nella zona “No Kill”, oltre a quanto previsto per la zona C&R, è anche consentita la pesca con la tecnica dello spinning utilizzando tutti i tipi di artificiale muniti di un solo amo privo di ardiglione e/o preventivamente schiacciato;
• nelle zone No Kill e C&R , il permesso di pesca per mezza giornata è valido con i seguenti orari:
dall’alba alle ore 13.00 e dalle ore 13.00 al tramonto;
• nei laghi di Vodo e Valle di Cadore è consentito solo l’uso di inbarcazione a remi
Specifiche
• Nelle zone
di pesca Q – O – B ammessi un massimo di 6 pescatori contemporaneamente
• Nelle zone di pesca S-T-U-Z ammessi un massimo di numero 2 pescatori
contempaneamente
• Obbligatoria la riconsegna dei permessi di pesca giornalieri o plurigiornalieri
debitamente compilati