/Bacino 10

Bacino 10

Bacino 10 – Acque feltrine

Bacino 10 – A.P.S.D. Acque Feltrine

Sede: Piazza Cambruzzi n. 2/B – Feltre
Tel. e Fax 0439/83044
Orario: martedì e venerdì dalle ore 18,00 alle ore 19,00

Perimetrazione: fiume Piave dallo sbarramento di Busche a fine provincia, compreso il
bacino del Caorame escluso il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
Comuni di: Alano di Piave, Cesiomaggiore, Feltre, Pedavena, Quero, Seren del Grappa,
Vas.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito del Bacino 10 Acque Feltrine

ZONE IN CUI SI PUÒ ESERCITARE LA PESCA

C – Torrente Caorame dalla briglia in loc. Sorgente Acqua Santa a ponte Serra (campo
gara)
D – Torrente Caorame dalla strada di accesso a Sant’Eustacchio e case Bernardi fino
all’ultima briglia in loc. Sorgente Acqua Santa e da ponte Serra fino all’ultima briglia
verso valle prima della confluenza nel fiume Piave Torrente Stien
F – Torrente Sonna fino al ponte delle Corde e dalla chiusa di Anzù al fiume Piave
G – Torrente Stizzon
H – Torrente Fium dal ponte della strada comunale in via Roma alla confluenza nel fiume Piave
I – Torrente Tegorzo dal primo ponte di legno a valle della confluenza dei due rami fino
al ponte dell’area Pic-Nic e dal ponte Rosso alla confluenza nel fiume Piave
L – Torrente Musil dalle sorgenti fino al mulino Stien e dalla confluenza della Roggia del
Mulino fino alla confluenza con torrente Stizzon
M – Torrente Colmeda dal confine del Parco fino alla prima briglia a monte del ponte in
via Boscariz in comune di Feltre
N – Condotta idroelettrica Canale Brentella
R – Torrente Calcino
S – Rio Fontane
U – Fiume Piave dalla confluenza del Caorame alla confluenza del torrente Sonna
V – Fiume Piave dalla confluenza del torrente Sonna alla scogliera in località Carpen
W – Fiume Piave dalla scogliera in località Carpen fino alla galleria di Scalon Vas
X – Rio Celarda

ZONE A REGIME PARTICOLARE DI PESCA
Zona Cattura e Rilascio (Catch & Release)
O – Fiume Piave dalla Galleria Scalon di Vas a circa 1.500 metri a valle della passerella di Quero Vas (inizio massicciata)
Zone Non Uccidere (No Kill)
“A” – Torrente Colmeda dalla prima briglia a monte del ponte in via Boscariz in comune
di Feltre fino alla confluenza con il torrente Sonna;
“B” – Torrente Caorame dal confine con il Parco fino alla strada di accesso a
Sant’Eustacchio e Case Bernardi;
“E” – Torrente Musil dal Molino Stien fino alla confluenza del torrente Roggia del Mulino;
“J” – Torrente Tegorzo dalle sorgenti (Tegorzo e Tegorzino) fino al primo ponte a valle
della confluenza dei due rami;
“K” – torrente Fium dalla sorgente fino al ponte della strada comunale via Roma

ZONE TROFEO
P – Fiume Piave da circa 1.500 metri a valle della passerella di Quero-Vas fino a fine
Provincia
Q – Torrente Sonna da ponte delle Corde alla chiusa di Anzù
T – Fiume Piave dallo sbarramento di Busche fino alla confluenza con il torrente Caorame

PUNTI VENDITA PERMESSI

CESIOMAGGIORE
Bar 88 di Cassol Paolo – Via Pedemontana n. 15 – Soranzen – Tel. 0439/43510 FELTRE
Bar Alla Chiusa di Dartora Karin – Via La Chiusa n. 17 – aperto tutti i giorni mercoledì escluso a partire dalle ore 5
Sede Bacino 10 – Piazza Cambruzzi n. 2 – Feltre – Tel. e Fax 0439/83044
Orario: martedì e venerdì dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Osteria Al Cacciatore sul Piave – Loc. Canal – Feltre – Tel. e Fax 0439/83358 – Cell. 3921327961aperto dalle 10 alle 15 e dalle 17 alle 24 chiuso il giovedì –
info@osteriacolombina.it – www.osteriacolombina.it
Alberto Ristorante Il Sagittario – Via Casonetto n. 174
LENTIAI
Negozio Noi per loro “Hobby e Natura” – Via Belluno n. 79 – Tel. 0437/552370 (chiuso
il lunedì mattina)
QUERO
Bar Piave di Manfroi Giuliana – Loc. Carpen n. 1 – Tel. 0439/788200 (chiuso il lunedì)
Locanda Curto – Località Quero Vas Strada Regionale Feltrina 1 – Tel. 0439788001 – aperto dal lunedì al sabato dalle ore 3,00 alle ore 18,30; domenica dalle ore 5,00 alle ore 12,00
SEDICO
Negozio “Sport Team” – Tutto per la pesca – Via Agordina n. 42 – Tel. 0437/853020
(orario negozio) – Chiuso il lunedì mattina
VAS
Bar Bollicine di Mazzalovo Sara – Via Miuzzi n. 1 – loc. Scalon – Tel. 0439/788036
Locanda Solagna – Piazza 1° Novembre n. 2 – Tel. 0439/788019
– e mail: albergosolagna@libero.it
CASTELFRANCO VENETO
Armeria Diana – Borgo Treviso n. 128 – Tel. 0423/495723 – e-mail:
dianacacciapesca@alice.it
CROCETTA DEL MONTELLO
Negozio di pesca “Polo” di Marino Poloniato – Via Erizzo 33 – Tel.
0423/86206 (chiuso la domenica)
Trout and Rivers Specialist di Dario Grollo – Via Jacopo Gasparini 49 – 31040 Volpago del Montello Aperto dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle ore 19,30 Chiuso la domenica e il lunedì Cell. 3469638925 info@troutandrivers.it
CORNUDA
Negozio Coltelleria “L’arte del Taglio” – Tel. 349/2690792 (chiuso il lunedì)
PIEVE DI SOLIGO
Niagara Sport – Via San Martino n. 5 – Tel. 0438/981335

www.bacino10acquefeltrine.it
Facebook: “PESCATORI BACINO 10”

RESTRIZIONI


• trota fario: per il fiume Piave misura minima: cm. 25;
• temolo: per il fiume Piave misura minima: cm. 50
– per le restanti acque misura minima cm. 45
– prelievo giornaliero: 1 capo, prelievo stagionale: 5 capi;
• misura minima pescabile della trota marmorata ed ibrido tra marmorata e fario negli
affluenti del Piave: cm. 45;
• prelievo massimo tra salmonidi e timallidi nel corso della stagione di pesca: 150 capi;
• divieto di incarnieramento della trota marmorata ed ibrido e del temolo da parte di
chi pesca con permesso giornaliero e plurigiornaliero;
• divieto di pesca nei giorni di martedì e venerdì se non festivi ad eccezione della zona
Catch & Release e delle zone No Kill dove la pesca è consentita tutti i giorni;
• Nelle zone No Kill uniche esche consentite:
– mosca, ninfa, streamer, cucchiaino, ondulante, minnow (no gomma e siliconi),
uso di amo singolo senza ardiglione o con ardiglione schiacciato.
– nelle zone No kill la pesca sarà consentita dal 1° ottobre al 31 ottobre
esclusivamente per coloro che acquisteranno l’apposito permesso (indipendentemente
dal fatto di essere soci o meno)
• nella zona Catch & Release vengono consentite n. 60 uscite complessive da mezza
giornata;
• Nel laghetto di Sanzan (piccolo specchio d’acqua all’interno della zona V) la pesca è
consentita esclusivamente ai minori di anni 14.